Le Camere di Commercio e dell’Industria di Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna (Svizzera centrale), Lugano, Neuchâtel e Zurigo hanno fondato l'Istituzione Arbitrale delle Camere svizzere, che offre mezzi di risoluzione delle controversie basati sul Regolamento svizzero d’arbitrato internazionale e sul Regolamento svizzero di mediazione commerciale.
Corte Arbitrale
Al fine di amministrare le procedure arbitrali basate sul Regolamento svizzero d’ arbitrato internazionale, l'Istituzione Arbitrale delle Camere svizzere ha costituito una Corte Arbitrale quale organo autonomo. La Corte esercita le sue funzioni in completa indipendenza.
Xavier Favre-Bulle, Presidente*
Chris Boog, Vicepresidente*
Alexandra Johnson, Vicepresidente*
Melissa Magliana, Secretaria della Corte*
Membri della Corte Arbitrale
Diana Akikol, Homayoon Arfazadeh, Philippe Bärtsch*, Prof. Dr. Blaise Carron, Sandra De Vito Bieri*, Kirstin Dodge, Bernd Ehle, Harold Frey, Matteo Galante, Ulrike Gantenberg, Daniel Girsberger, Cesare Jermini*, Alexandra Johnson, Melissa Magliana, Paolo Marzolini, Andrea Meier*, Stefanie Pfisterer, David P. Roney, Frank Spoorenberg*, Melanie Van Leeuwen, Boris Vittoz, Clarisse Von Wunschheim, Lukas Wyss, e Tobias Zuberbühler.
*Membri del Comitato speciale della Corte ai sensi dell'art. 4 del Regolamento interno della Corte Arbitrale
Membri del Consiglio consultivo per la mediazione
Birgit Sambeth Glasner, Prof. Dr. Daniel Girsberger, Sven Engel, e Dr. Urs Weber-Stecher.
Ombudsman/Persone da loro incaricate della mediazione per controversie in materia di servizi finanziari
Segretariato
Il Segretariato assiste nell'amministrazione degli arbitrati i mediazone.
Una richiesta d’arbitrato o di mediazione de può essere depositata in qualsiasi ufficio del Segretariato.
Membri del Segretariato
Basilea: Andreas Meyer & Alison Bigland
Berna: Lars Guggisberg
Ginevra: Beatriz Restrepo, Shanaize Yahiaoui & Cindy Roy
Losanna: Diego Segantini
Lucerna: Adrian Derungs
Lugano: Michele Rossi & Monica Foglia
Neuchâtel: Régine de Bosset
Zurigo: Hannes Latzel & Nitonde Nyandwi
Regolamento interno
Il Regolamento interno della Corte Arbitrale di SCAI definisce l'organizzazione, la composizione e le funzioni della Corte Arbitrale e del Segretariato.
Il Regolamento interno del Consiglio consultivo per la mediazone di SCAI definisce l'organizzazione, la composizione e le funzioni del Consiglio consultivo per la mediazione.
La nostra storia
La Svizzera ha una lunga ed unica storia nella risoluzione delle controversie attraverso l'arbitrato e la mediazione, inclusa la prima procedura arbitrale tra due potenze nel famoso caso dell'Alabama. L’Istituzione Arbitrale delle Camere svizzera si fonda su questi importanti precedenti, come dimostra la vasta esperienza dell'Istituzione e la qualità dei suoi servizi.
Switzerland: Neutrality, Arbitration and Mediation_A long and unique (Hi)story (questo documento è attualmente disponibile solo in inglese)